Il tempio di Gerusalemme. Una casa di preghiera per tutti i popoli

Continua a fare acquisti COD: 979-12-5614-490-7 Categoria:

 

Marco Cassuto Morselli

Gabriella Maestri

Il tempio di Gerusalemme. Una casa di preghiera per tutti i popoli

A partire dalle Scritture ebraiche e cristiane, il volume analizza l’istituzione del Tempio di Gerusalemme, il rapporto che Yeshua/Gesù intrattenne con esso e le interpretazioni della sua distruzione nel 70 e.c. da parte dei Romani, per arrivare infine all’immaginario templare e alle diverse ipotesi sulla sua ricostruzione, tra numerologia antica e cyber-architetti. Il libro rappresenta la continuazione de La promessa: la promessa rivolta ad Avraham/Abramo di essere una benedizione per tutte le famiglie della terra. È giunto il tempo, come ha scritto Rav Sacks, di essere una benedizione gli uni per gli altri, rendendo onore al Nome di Dio e onorando così la sua immagine: l’umanità.

MARCO CASSUTO MORSELLI
Presidente della Federazione delle Amicizie Ebraico-Cristiane in Italia. Per Castelvecchi ha pubblicato Di ciò di cui non si può parlare (2022), La teologia messianica di Spinoza (2022) oltre ad aver curato Nuovo Testamento. Una lettura ebraica (con G. Maestri, 2022) e Tra cielo e terra di Carlo Coccioli (2024).

GABRIELLA MAESTRI
Da molti anni studia i testi cristiani antichi in uno spirito di amicizia nei confronti dell’ebraismo, mettendo
in pratica le acquisizioni del dialogo ebraico-cristiano. Insieme a Marco Cassuto Morselli, per Castelvecchi
ha pubblicato Il Decalogo. Dieci Parole di vita (2021), Yehudah/Giuda. Il traditore fedele (2022) e La
promessa
(2023).

 

Anno

Autori

,

Collana

Pagine

Prezzo

Back to top button