HOT
-
Da metà settembre in libreria
La scienza è un’inesauribile miniera di idee e vicende meravigliose, un omaggio all’ingegno umano. QBit sarà una collana armoniosamente indipendente nella…
Mostra tutto -
Le artiste dall’anima di cristallo: Ingeborg Bachmann e Maria Callas
Attraverso l’attenta analisi condotta nelle pagine precedenti, partendo dai sei elementi mitici-biografici per poi giungere alla voce multipla e presenza…
Mostra tutto -
Un estratto da “Divagazioni su un destino comune” di Michael Robert Michon
Pubblichiamo un estratto dalla raccolta di racconti di Michael Robert Michon Divagazioni su un destino comune. «È il prurito a…
Mostra tutto -
Boris Kagarlickij arrestato a Mosca dall’FSB
Boris Kagarlickij (o Kagarlitsky), autorevole storico e sociologo russo, professore di Scienze Politiche all’Università di Mosca e uno dei più…
Mostra tutto -
Un estratto da “Fuga al Nord” di Klaus Mann
Pubblichiamo un estratto da Fuga al Nord di Klaus Mann, il romanzo che «dà la possibilità a Klaus Mann di…
Mostra tutto -
Addio a Marc Augé
È morto a 87 anni Marc Augé, antropologo, scrittore e filosofo francese, lo ricordiamo con un estratto dal suo ultimo…
Mostra tutto -
11 settembre 1973, 50 anni dalla morte di Salvador Allende
A cinquant’anni dal golpe di stato in Cile e dalla morte di Salvador Allende in libreria la biografia di di…
Mostra tutto -
Un estratto da “L’enigma de La Coubre” di Hernando Calvo Ospina
Pubblichiamo un estratto da L’enigma de La Coubre di Hernando Calvo Ospina, giornalista colombiano, tra i primi a consultare i…
Mostra tutto -
Castelvecchi al Festival delle Periferie
In occasione della nuova edizione di IPER – Festival delle periferie, che si terrà alla Pelanda del Mattatoio Roma dal 5 all’11 giugno 2023, Castelvecchi editore…
Mostra tutto -
In libreria “La dissoluzione della democrazia. Scritti 2007-2022” di Fausto Bertinotti
Pubblichiamo un estratto dalla postfazione di Giso Amendola al nuovo libro di Fausto Bertinotti “Dissoluzione della democrazia”. Il 15 maggio…
Mostra tutto