HOT
-
3 maggio Zoja Svetova a Milano per la Giornata mondiale della libertà di stampa
“Giornata mondiale della libertà di stampa al fianco dei giornalisti russi indipendenti” è l’incontro organizzato da Gariwo la foresta dei…
Mostra tutto -
Mauro Ceruti e Nancy Fraser vincono il Premio Nonino “Maestri del nostro tempo”
La Giuria del Premio Nonino, presieduta da Antonio Damasio, e composta da Adonis, Suad Amiry, John Banville, Peter Brook, Luca…
Mostra tutto -
Il primo libro su Zelenskij
In libreria “Zelenskij. La storia dell’uomo che ha cambiato (per sempre) il modo di fare la guerra” di Emanuel Pietrobon.…
Mostra tutto -
In ricordo di Letizia Battaglia
Per ricordare Letizia Battaglia pubblichiamo un estratto dal suo libro fotografico “Diario”. Quel 23 maggio del 1992, era un bel…
Mostra tutto -
Castelvecchi al Salone di Torino 2022
Stand Lit Edizioni Q115 Padiglione 3 PRESENTAZIONI 19 maggio – ore 11,30 – Sala Internazionale, Padiglione 2Presentazione dell’antologia di racconti…
Mostra tutto -
Guerra in Europa, la prefazione di Romano Prodi
Pubblichiamo la prefazione di Romano Prodi al libro “Guerra in Europa” di Adolfo Battaglia e Stefano Silvestri. Finalmente un pamphlet…
Mostra tutto -
Nasce la Collana Fuoriuscita diretta da Christian Caliandro
DAL 14 APRILE IN LIBRERIA L’ARTE ROTTA DI CHRISTIAN CALIANDRO, PRIMO VOLUME DELLA NUOVA COLLANA FUORIUSCITA, EDITA DA CASTELVECCHI. La…
Mostra tutto -
“Fuori sede”, l’autobiografia di Rosi Braidotti
In libreria “Fuori sede. Vita allegra di una femminista nomade”, l’autobiografia della filosofa Rosi Braidotti. Già in libreria il suo…
Mostra tutto -
Pier Paolo Pasolini, le nostre pubblicazioni a 100 anni dalla nascita
A 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini vi ricordiamo le nostre ultime pubblicazioni
Mostra tutto -
Stefan e Lotte Zweig, le lettere inedite
A ottant’anni dalla tragica scomparsa di Stefan e Lotte Zweig (22 febbraio 1942) in uscita in libreria le lettere inedite…
Mostra tutto