Atomi in famiglia. La mia vita con Enrico Fermi

Continua a fare acquisti COD: 979-12-5614-245-3 Categoria:

 

Laura Fermi

Atomi in famiglia. La mia vita con Enrico Fermi

Prefazione di Adele La Rana

Postfazione di Olivia Fermi

In che modo Enrico Fermi è diventato Enrico Fermi? Uomo goliardico prima ancora che studioso, la vita del grande fisico italiano è ripercorsa dalla moglie Laura Fermi attraverso tre decenni e due continenti, mescolando biografia intellettuale e storia sociale. Scorrono così in sequenza gli anni della formazione giovanile; l’ascesa nel sistema universitario durante il fascismo; le conversazioni con Einstein, Bohr, Oppenheimer e Pontecorvo; i momenti più intimi della vita familiare. A settant’anni dalla sua morte, questa biografia – pubblicata negli Stati Uniti quando Fermi era ancora in vita – racconta la sua figura sul filo dei ricordi, dal primo incontro romantico alla realizzazione di quel «giocattolo» che è il ciclotrone di Chicago, passando per il Nobel e l’esilio negli Stati Uniti. Una narrazione avvincente che è anche l’autobiografia di una donna testimone delle leggi razziali, dell’asservimento della scienza alla propaganda politica e all’industria bellica, della migrazione forzata di numerosi intellettuali, nonché della tragedia dei campi di sterminio nazisti, dove suo padre ha perso la vita.

Laura Fermi
(Roma, 1907 – Chicago, 1977)
Di famiglia ebrea, in seguito alle leggi razziali lascia l’Italia per trasferirsi col marito Enrico Fermi negli Stati Uniti. Testimone d’eccezione, dopo la guerra diviene un’autrice affermata a livello internazionale, dedita alla ricerca storica e all’attivismo ambientale e sociale. Tra le sue opere, Castelvecchi ha pubblicato una nuova edizione di Alchimia del tempo nostro (con G. Amaldi, 2024).

Radio Radicale 24/01/25

 

Anno

Collana

Autori

Pagine

Prezzo

Prefazione

Adele La Rana

Postfazione

Olivia Fermi

Back to top button