Hic sunt leones. Dove abita l’immaginazione
A cura di Giorgio De Finis
Hic sunt leones. Dove abita l’immaginazione
IPER Festival delle periferie un progetto a cura del Museo delle periferie
Il Museo delle periferie è un progetto di Roma Capitale, sotto l’egida dell’Azienda Speciale Palaexpo, ideato e diretto da Giorgio de Finis. Il museo intende accendere un riflettore sul tema delle periferie, nell’ambito di un’analisi più ampia del fenomeno urbano su scala globale. L’obiettivo del museo d’arte contemporanea e del suo centro studi multidisciplinare è approfondire la conoscenza delle metropoli del Terzo Millennio, ma soprattutto immaginare e realizzare, per il tramite di pratiche artistiche e relazionali, una città più equa, partecipata, inclusiva: la città di tutti.
Giorgio de Finis
Antropologo, artista, curatore indipendente. Ha ideato il MAAM Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz_città meticcia e diretto il Museo di arte contemporanea di Roma con il progetto sperimentale MACRO Asilo. Attualmente è direttore artistico del Museo delle periferie di Roma e del Museo di arte contemporanea Vittoria Colonna di Pescara. Per i tipi Castelvecchi ha curato numerose pubblicazioni, tra cui ricordiamo i volumi: Non autorizzati. L’arte disubbidiente nello spazio urbano (2021), Uncentered Paradigma. Il paradigma del non-centro (2024) e, in collaborazione con Claudia Pecoraro, Periferi@ (2022).
Anno | |
---|---|
Autori | |
Collana | |
Prezzo |